Ente RomaNatura

Monumento Naturale Tenuta di Mazzalupetto

Situato nel quadrante nord-ovest del Comune di Roma, tra la ferrovia Roma-Viterbo e il Raccordo Anulare, il Monumento Naturale, racchiude altopiani e fondivalle caratteristici della campagna a Nord di Roma.

È lo stesso paesaggio che i pellegrini dei giubilei del medioevo attraversavano venendo dalla Cassia e dall’Aurelia. Ora il nuovo Monumento Naturale, mette a disposizione dei quartieri vicini un importante laboratorio agro-ambientale, per promuovere tra i cittadini, bambini e adulti, la conoscenza della vita agricola e il consumo alimentare consapevole. La morfologia del territorio è costituita da pianori tufacei piuttosto ampi interrotti da basse valli dal fondo piatto, entrambi utilizzati per coltivazioni agricole estensive. Notevoli presenze di rapaci e mammiferi più comuni quali il toporagno appenninico e l’avicola rossastra.

image Alt
image Alt
image Alt
image Alt

FLORA

Il Rovo – Non solo more


Ultimi Articoli

Ultimi Articoli
I fiumi e le città

Leggi di più
Ultimi Articoli
‍SABATO 10 GIUGNO - TREKKING IN RISERVA E RAFTING SUL FIUME ANIENE

Leggi di più
Ultimi Articoli
FESTA DEL MARE 2023

Leggi di più
Ultimi Articoli
LAURENTINO SPRINGFEST Riserva Naturale Laurentino Acqua Acetosa

Leggi di più
Ultimi Articoli
Sabato 3 e Sabato 10 Giugno tornano i percorsi di ceramica alla casa del parco nella Riserva Naturale Valle dell'Aniene

Leggi di più
Ultimi Articoli
Laboratorio di acquerello Sabato 27 maggio. Riserva Naturale Valle dell'Aniene

Leggi di più
Ultimi Articoli
28 maggio. YOGA IN NATURA a Villa Mazzanti

Leggi di più
Ultimi Articoli
28 maggio. Bau Walk a Villa Borghese

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori Informazionicookies