Ente RomaNatura
Monumento Naturale Tenuta di Mazzalupetto
Situato nel quadrante nord-ovest del Comune di Roma, tra la ferrovia Roma-Viterbo e il Raccordo Anulare, il Monumento Naturale, racchiude altopiani e fondivalle caratteristici della campagna a Nord di Roma.
È lo stesso paesaggio che i pellegrini dei giubilei del medioevo attraversavano venendo dalla Cassia e dall’Aurelia. Ora il nuovo Monumento Naturale, mette a disposizione dei quartieri vicini un importante laboratorio agro-ambientale, per promuovere tra i cittadini, bambini e adulti, la conoscenza della vita agricola e il consumo alimentare consapevole. La morfologia del territorio è costituita da pianori tufacei piuttosto ampi interrotti da basse valli dal fondo piatto, entrambi utilizzati per coltivazioni agricole estensive. Notevoli presenze di rapaci e mammiferi più comuni quali il toporagno appenninico e l’avicola rossastra.



