Ente RomaNatura

Riserva Naturale di Monte Mario

Il territorio della Riserva Naturale Monte Mario con i suoi 139 metri d’altezza è il rilievo più imponente del sistema dei colli denominati Monti della Farnesina e rappresenta per le sue caratteristiche ambientali un vero mosaico di diversità biologica ormai raro a Roma.

Ad un’ampia presenza della vegetazione tipica mediterranea nelle zone più basse (leccio, sughera e cisto) si contrappone anche quella tipica di condizioni submontane nelle aree più alte (carpino, tiglio, acero, orniello, nocciolo, ligustro e corniolo). L’ antropizzazione dell’area ha fortemente disturbato la presenza di una fauna originaria: presenti oggi sono roditori (moscardino, topolino delle case, topo selvatico) e uccelli (pettirosso, merlo, codibugnolo, verdone, cardellino, taccola e storno). Già in epoca romana il colle ospitava le ville residenziali di poeti e nobili ed era attraversato dagli eserciti di ritorno dalle campagne militari lungo la via Trionfale percorsa in seguito i pellegrini che si recavano a Roma, divenendo l’ultimo tratto della via Francigena, il tracciato medievale cha da Canterbury giungeva a S.Pietro e ancora più a sud, a Gerusalemme. Dell’area fanno parte ville storiche tra cui Villa Mazzanti, sede di RomaNatura, e Villa Mellini, sede del celebre Osservatorio Astronomico.

image Alt
image Alt
image Alt
image Alt

A PIEDI NELLA RISERVA

Sentiero CAI nella Riserva Naturale di Monte Mario
Sentiero Natura “Monte Mario – Collina dell’Osservatorio”
Sentiero Natura “Monte Mario – Collina della Farnesina”
Sentiero Natura “Monte Mario – Collina di Villa Madama e Collina dello Stadio Olimpico”

PUNTI DI INTERESSE

Forte Monte Mario
Chiesa della S. Croce ai Casali Mellini (o Cappella del S.Crocifisso)
Chiesa di S. Lazzaro ai Lebbrosi
Chiesa di S. Maria del Rosario
Casale Ciocci
Casali Strozzi
Villa Madama
Villa Mazzanti
Villa Mellini e Osservatorio Astronomico


Ultimi Articoli

Ultimi Articoli
25 marzo. Roma in Bici. Un museo all'aperto

Leggi di più
Ultimi Articoli
RomaNatura augura buon lavoro a Luca Santini, nuovo presidente di Federparchi

Leggi di più
Ultimi Articoli
Romanatura augura buon lavoro al Presidente Francesco Rocca e alla nuova giunta della Regione Lazio

Leggi di più
Ultimi Articoli
DOMENICA 19 MARZO TIVOLI: VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLA CAMPAGNA TIBURTINA

Leggi di più
Ultimi Articoli
RomaNatura promuove la mobilità sostenibile

Leggi di più
Ultimi Articoli
RomaNatura e AS Roma alla Scuola Leopardi

Leggi di più
Ultimi Articoli
Comunicato stampa ROMANATURA DÀ IL BENVENUTO ALLA LIPU ROMA NELLA SEDE DI VILLA MAZZANTI

Leggi di più
Ultimi Articoli
Comunicato stampa I RAGAZZI DELL’OLIMPUS TORRACCIA IN CAMPO CON IL LOGO DI ROMANATURA

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori Informazionicookies