Ente RomaNatura

Sentiero Natura COLLINA DI VILLA MADAMA, COLLINA DELLO STADIO OLIMPICO E ANELLO “LE QUERCE”

Tratti: Parco della Vittoria- via De Amicis/ via De Amicis – anello “Le Querce”
Ingressi: via del Parco della Vittoria, via E. De Amicis. Percorso lineare, Ciclabile con MTB (no passeggini)
Lunghezza: 2 km
Tempo: 1 ora
Dislivello in salita: 80 m
Punti d’acqua: fontanella all’inizio al Parco della Vittoria
Quando andare: tutto l’anno
Attrezzatura: fondo del sentiero agevole, tranne alcuni tratti del sentiero “Le Querce”

Itinerario di cresta, il più lungo possibile a Monte Mario, attrezzato con panchine in numerosi punti e anche con attrezzature sportive, con alternanza di punti in ombra ed al sole, con molti panorami. Interessanti affioramenti geologici. Comprende anche l’anello del sentiero “Le Querce”, uno dei punti più integri della Riserva.

Dal Parco della Vittoria si sale verso l’ingresso della scuola Leopardi, a sinistra della quale si percorre una stradina asfaltata che porta ad un primo piazzale panoramico, con affaccio sul centro. Si prosegue in cresta verso nord costeggiando Villa Stuart e incontrando un punto sosta con alcune panchine, e si arriva in breve ad una zona più scoperta con affioramenti di roccia ghiaiosi e sabbiosi. Dopo alcuni tornanti, si giunge ad un percorso vita nei pressi di una pineta panoramica, e di lì in breve a via De Amicis, che si attraversa (attenzione!) per poi rientrare poco più a monte sul sentiero natura a mezza costa; ci si addentra nel bosco, e si giunge all’inizio del breve sentiero ad anello “Le Querce” con pannelli didattici. Tornati al punto di partenza dell’anello, in salita si ritorna verso l’ingresso di via De Amicis.

Tratto da Guide ai servizi delle aree naturali protette Ente Regionale RomaNatura


Ultimi Articoli

Ultimi Articoli
RomaNatura augura buon lavoro a Luca Santini, nuovo presidente di Federpachi

Leggi di più
Ultimi Articoli
Romanatura augura buon lavoro al Presidente Francesco Rocca e alla nuova giunta della Regione Lazio

Leggi di più
Ultimi Articoli
DOMENICA 19 MARZO TIVOLI: VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLA CAMPAGNA TIBURTINA

Leggi di più
Ultimi Articoli
RomaNatura promuove la mobilità sostenibile

Leggi di più
Ultimi Articoli
RomaNatura e AS Roma alla Scuola Leopardi

Leggi di più
Ultimi Articoli
Comunicato stampa ROMANATURA DÀ IL BENVENUTO ALLA LIPU ROMA NELLA SEDE DI VILLA MAZZANTI

Leggi di più
Ultimi Articoli
Comunicato stampa I RAGAZZI DELL’OLIMPUS TORRACCIA IN CAMPO CON IL LOGO DI ROMANATURA

Leggi di più
Ultimi Articoli
25 febbraio. Yoga in natura

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori Informazionicookies