Ente RomaNatura

Parco Regionale Urbano di Aguzzano

Il Parco, costituito nel 1989, stretto tra la via Nomentana, la via Tiburtina e il GRA è un polmone verde in mezzo a quartieri densamente edificati, e rappresenta un punto di svago e di incontro per i cittadini che abitano la zona est di Roma.

Da quando qui esisteva il fondo “Auzano”, la grande tenuta agricola della gens Acutia, ad oggi non molto in questa zona è cambiato: pur attraverso numerosissimi frazionamenti, la vocazione agricola dell’area è sopravvissuta. Un elemento caratteristico del Parco è rappresentato da un reticolo di filari ad alto fusto, costituiti da pini, pioppi e platani. Tra la fauna è di particolare rilevanza la presenza del rospo smeraldino, frequenti sono le osservazioni del gheppio, mentre talvolta si avvista anche l’airone cinerino.

image Alt
image Alt
image Alt
image Alt

All’interno del Parco, Casale A.L.B.A. 3 denominato ‘La Vaccheria’ è stato restaurato e riqualificato; da diverso tempo è sede del Centro di Cultura Ecologica – Archivio Ambientalista che promuove l’incontro tra molteplici discipline scientifiche e umanistiche. Qui ogni terza domenica del mese è ospitato un Mercato Agricolo Biologico e dell’Altra Economia. “Parte integrante del Centro è la Biblioteca ‘Fabrizio Giovenale’ che dal 2016 fa parte della rete delle dell'Istituzione Biblioteche di Roma.
https://www.bibliotechediroma.it/opac/library/biblioteca-fabrizio-giovenale/RMBWA"

Tra la via Nomentana e la via Tiburtina, non lontano dal fiume Aniene e dai numerosi altri siti paleolitici che ne costellavano in passato l’ultimo tratto, si trova il Museo di Casal de’ Pazzi, dove è stato realizzato l’allestimento di un percorso espositivo sul deposito pleistocenico.

A PIEDI NELLA RISERVA

Sentiero Natura “Conoscere il parco”


Ultimi Articoli

Ultimi Articoli
25 marzo. Roma in Bici. Un museo all'aperto

Leggi di più
Ultimi Articoli
RomaNatura augura buon lavoro a Luca Santini, nuovo presidente di Federparchi

Leggi di più
Ultimi Articoli
Romanatura augura buon lavoro al Presidente Francesco Rocca e alla nuova giunta della Regione Lazio

Leggi di più
Ultimi Articoli
DOMENICA 19 MARZO TIVOLI: VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLA CAMPAGNA TIBURTINA

Leggi di più
Ultimi Articoli
RomaNatura promuove la mobilità sostenibile

Leggi di più
Ultimi Articoli
RomaNatura e AS Roma alla Scuola Leopardi

Leggi di più
Ultimi Articoli
Comunicato stampa ROMANATURA DÀ IL BENVENUTO ALLA LIPU ROMA NELLA SEDE DI VILLA MAZZANTI

Leggi di più
Ultimi Articoli
Comunicato stampa I RAGAZZI DELL’OLIMPUS TORRACCIA IN CAMPO CON IL LOGO DI ROMANATURA

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori Informazionicookies