Ente RomaNatura
Sentiero Natura CERVELLETTA
Ingresso: via G. Spataro/via M. Cingolani (Colli Aniene) o via della Cervelletta.Percorso lineare con possibile anello, Ciclabile
Lunghezza: 1 km
Dislivello: 10 m
Tempo: 30 minuti
Tabelloni: 5
Punti d’acqua: via Franceschini
Quando andare: primi mesi dell’anno per osservare gli uccelli acquatici. Ad aprile-maggio, spettacolare fioritura gialla degli iris di palude
Come vestirsi: stivali con tempo umido, altrimenti scarponi Ambiente: palude, prato allagato, campi coltivati; una nicchia tra il Casale-torre della Cervelletta, l’A24 e il quartiere Colli Aniene
Il primo cartello del sentiero natura si trova su via Tilli, strada che offre una panoramica su tutta l’area del sentiero natura, nei pressi dei resti di una villa Romana, che si oltrepassa a mezza costa verso est fino ad arrivare ad un caratteristico gelso isolato, con altri tabelloni. Si continua a bordo campo e, alla prima siepe dopo 100 metri, si piega a destra in direzione del fiume: ci si addentra in un sentiero fra le canne fino all’affaccio sul fiume, dove con il silenzio si possono avvistare uccelli acquatici. Tornati sui propri passi si riesce sui campi e si discende l’Aniene su una evidente strada sterrata dove troviamo altri tabelloni; all’altezza di via Tilli ci si dirige verso il tabellone in riva al fiume, e quindi si torna al punto di partenza. Di qui un sentiero verso est conduce alla Casa del Fiume.
Tratto in parte da Guide ai servizi delle aree naturali protette Ente Regionale RomaNatura
L.R. n. 29/1997
Area:
620 ettari
Accessi:
- via Vicovaro n. 21/v.le Kant
- via M. Tilli
- via Val d'Ala
- via Conca d'Oro
- via Nomentana/via Sannazzaro
- via Cingolani
- via di Tor Cervara
- via Cicogna
- Ponte Salario
II - III - IV
Guardiaparco:
sede Casale Lucernari, via di Tor San Giovanni n. 301 - tel. 06.87121687
Casa del Fiume:
via Vicovaro n. 21
tel. 06.82003837