Eventi
Grande soddisfazione per il Progetto LIFE BEEadapt
Grande soddisfazione per il Progetto LIFE BEEadapt Coordinato dall’Ente Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano, il progetto vede tra i partner RomaNatura, Comune di Aprilia, l’Università di Roma Tre, l’Università di Camerino, la Fondazione Sviluppo Sostenibile, il CNR-IBE, Confagricoltura Latina e Legambiente. Obiettivo generale del progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea tramite il programma LIFE, è la sperimentazione di strategie per l’adattamento degli insetti impollinatori ai cambiamenti climatici, che includono una serie di azioni pilota per il miglioramento della connettività ecologica e dell’eterogeneità degli habitat in aree urbane, periurbane e rurali, e attività di governance multilivello e coinvolgimento di attori chiave con competenze in settori diversi come la programmazione, la pianificazione territoriale, la gestione dei fondi, l’ambiente e l’agricoltura. Le aree oggetto delle azioni pilota sono: Toscana e Emilia-Romagna: Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano Marche: Riserva Naturale Montagna di Torricchio Lazio: RomaNatura – Aree Naturali Protette nel Comune di Roma Lazio: Agro Pontino Lazio: Comune di Aprilia Life BEE adapt
Info al link: