Appuntamenti, News
17,18,19 Giugno: Festa del Mare a Ostia - Il programma completo.
Dalla Casa del Mare al Borghetto dei pescatori.
Ecco il programma completo della tre giorni dedicata ai buoni turismi e qualità dell'accoglienza, musica, gastronomia, incontri, dibattiti, giochi, solidarietà, escursioni, risate, tramonti e aperitivi. Il litorale di Roma riparte dall'ambiente.
Venerdi 17 giugno: Ore 18.00 inaugurazione della Festa con deposizione corona ai dispersi in mare davanti alla statua di San Nicola (Borghetto dei Pescatori) a cura di ANMI (Associazione Marinai d’Italia) Partecipano: Maurizio Gubbiotti Presidente Ente Regionale RomaNatura; Mario Falconi Presidente X Municipio; Giuseppe Strano Comandante Capitaneria Porto di Roma; Antonio Ricci Presidente Pro Loco Ostia; Sebastiano Venneri Presidente Vivilitalia. Esibizione Banda Musicale di Ostia che dalla piazza si dirigerà poi alla Casa del Mare Ore 18.30 Cerimonia di premiazione: consegna delle targhe alle imprese turistiche amiche dell'Area Marina Protetta Secche di Tor Paterno. Firma della Carta dei Valori; A seguire inaugurazione del Villaggio, apertura degli stand e degustazioni; Musica dal vivo con Andrea Cristiano. Ore 22.30 chiusura del Villaggio.
Sabato 18 giugno: Ore 10.00 Apertura del Villaggio; Ore 10,30 Navigazione costiera. Escursione in battello a bordo della motonave Imperatrice per ammirare Ostia dal mare. Partenza dal Porto di Roma. A cura di Cooperativa Pesca Natura e Turismo (in caso di condizioni meteo marine avverse verrà effettuata la navigazione del tratto finale del fiume Tevere dall’approdo fluviale di Ostia Antica). Prenotazione obbligatoria al: 349.7781087; Ore 12:00 Consegna Attestati e premiazione di Partecipazione ai ragazzi della Classe 5F dell’IC Mar dei Caraibi che hanno partecipato al progetto di educazione ambientale ForMare -conoscere per tutelare-, in collaborazione tra RomaNatura e APS sotto al mare Anno scolastico 2021-2022; Ore 16.30/ 19.30 Laboratorio di educazione ambientale per i più piccoli, a cura di Legambiente Mondi Possibili; Ore 18 tavola rotonda " Dal Tevere al mare, i buoni turismi rafforzano i territori”, Ne discutono: Maurizio Gubbiotti Presidente Ente Regionale RomaNatura; Cristiana Avenali Responsabile Ufficio di Scopo Piccoli Comuni e Contratti di Fiume Regione Lazio; Cristina Selloni Destination Manager DMO Tiberland; Valentina Prodon VicePresidente X Municipio e Assessore alla Transizione Ecologica; Stefano Landi Presidente SL&A Turismo e Territorio; Roberto Scacchi Presidente Legambiente Lazio; Massimo Muzzarelli Presidente Federbalneari; Michela Valentini VicePresidente Vivilitalia; Antonio Ricci Presidente Pro Loco Ostia; Patrizia Sciarma Dirigente Scolastico IIS Via di Saponara; Lisa Stanzani, Presidente associazione APS Sotto al Mare. Degustazioni presso gli stand della Festa del Mare; Musica dal vivo con Andrea Cristiano; Ore 22.30 chiusura del Villaggio.
Domenica 19 giugno: Ore 10.00 Apertura del Villaggio; Ore 10.00/h. 12.00 Laboratorio di educazione ambientale per i più piccoli, a cura di Associazione Sotto il Mare; Ore 18.00 pedalata amatoriale organizzata da Ostia in Bici (FIAB). Partenza dalla piazza del Borghetto dei Pescatori alla scoperta del territorio tra mare e pineta; ore 19:45 Rientro alla Casa del Mare; Degustazioni presso gli stand della Festa del Mare Musica dal vivo con Andrea Cristiano; Ore 22.30 chiusura del Villaggio e della Festa del Mare. #FDM2022
Evento Plastic Free - Degustazioni a filiera corta e miglio zero. Promossa da RomaNatura in collaborazione con Vivilitalia Turismo Ambiente e Pro Loco Ostia-Mare di Roma