Appuntamenti, News
Ostia - Casa del Mare: ForMare Giornata Conclusiva
Con oggi si conclude il percorso di educazione ambientale nell’ambito del progetto ForMare, quarta ed ultima giornata per la classe 5 della scuola Mar dei Caraibi di Ostia. La nostra giornata inizia fronte mare: appuntamento presso la spiaggia a pochi passi dalla Casa del Mare. Una breve chiacchierata sulle buone pratiche: attenzione a non portare via sabbia, è preziosa per i nostri litorali! Lasciate dove sono bastoni e tronchi! Se trovate conchiglie mettetele da parte per osservarle e provare a riconoscerle ma ATTENZIONE vanno riportate dov’erano! Dopo queste doverose premesse si inizia ad osservare scrupolosamente cosa ci riserva il nostro mare: moltissime le conchiglie, di diverse forme e colori! Alcune di Bivalvi, altre di gasteropodi, abbiamo trovato ossi di seppia e piume di uccelli ma purtroppo anche purtroppo bottiglie di plastica e di vetro, bicchieri, mozziconi di sigarette e bastoncini di cottonfiock, trovati e raccolti. Al nostro ritorno presso la Casa del Mare ci attendeva una sorpresa: scrutando l’acquario con curiosità, come di consueto, qualcuno esclama: “ma sono le uova che fa la lumaca quelle? Sono uguali a quella massa che abbiamo visto la scorsa volta!” I ragazzi attenti e curiosi hanno ragione, un gasteropode ha deposto le uova nel nostro acquario didattico, chissà se avremo la fortuna di osservarne la schiusa, come avvenuto proprio oggi per le uova di artemia salina! La nostra giornata, ricca di emozioni, si conclude con un viaggio virtuale nell’Area Marina Protetta delle Secche di Tor Paterno, abbiamo parlato dei suoi due ambienti caratteristici: la prateria di posidonia ed il coralligeno permettendoci di fare un breve riepilogo di tutte le specie che abbiamo imparato a conoscere durante questo percorso, avvalendoci anche, dell’aiuto delle bellissime immagini scattate proprio alle Secche, che decorano i muri della sala conferenze della casa del mare. Non sono mancati momenti di svago e di gioco ed infine un caloroso saluto ed un sincero augurio a questi ragazzi che, ci auguriamo, abbiano imparato con noi qualcosa di importante e costruttivo per il loro futuro e per amare e rispettare il nostro bellissimo pianeta! Un ringraziamento particolare all’Associazione Sotto al Mare e alla sua Presidente Lisa Stanzani, una collaborazione bella e importante, parte integrante dell’intero progetto. Arrivederci con #Formare!