Appuntamenti, News

2 ottobre. Alla scoperta della città morta

Passeggiata con i guardiaparco alla scoperta di un luogo di grande fascino, dove storia e natura si fondono in un'atmosfera da fiaba. L'antica città di Galeria, disabitata da due secoli, ebbe il suo massimo sviluppo dal medioevo fino al XVII secolo, quando iniziò il processo di abbandono che culminò nel XIX secolo. L'affascinante "città morta" è costruita su un alto sperone di tufo, alto 131 metri, circondato dalle acque del fiume Arrone. E' immersa in una rigogliosa vegetazione, dalla quale emerge il campanile romanico dell'antica chiesa. Fra i resti di maggior rilievo si ricordano la mola, la chiesa di S. Andrea e soprattutto l'antica fortezza, con altissime mura a strapiombo e un torrione, difeso da due porte e un antico ponte romano che scavalca il fiume Almone. Dal maggio 1999 l'area è diventata Monumento Naturale, ed è entrata a far parte del sistema delle aree protette gestite da RomaNatura. Percorso di difficoltà media non adatto a passeggini. Si consigliano scarpe da trekking. Appuntamento ore 9:30 Piazza S. Maria di Galeria, 2. Durata: due ore circa

Prenotazioni al link https://forms.gle/ZHfE6A1oiUHgSA8A8 oppure al 3346842203


Scopri anche

imagealt
25 marzo. Roma in Bici. Un museo all'aperto

Leggi di più
imagealt
RomaNatura augura buon lavoro a Luca Santini, nuovo presidente di Federparchi

Leggi di più
imagealt
Romanatura augura buon lavoro al Presidente Francesco Rocca e alla nuova giunta della Regione Lazio

Leggi di più
imagealt
DOMENICA 19 MARZO TIVOLI: VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLA CAMPAGNA TIBURTINA

Leggi di più
imagealt
RomaNatura promuove la mobilità sostenibile

Leggi di più
imagealt
RomaNatura e AS Roma alla Scuola Leopardi

Leggi di più
imagealt
Comunicato stampa ROMANATURA DÀ IL BENVENUTO ALLA LIPU ROMA NELLA SEDE DI VILLA MAZZANTI

Leggi di più
imagealt
Comunicato stampa I RAGAZZI DELL’OLIMPUS TORRACCIA IN CAMPO CON IL LOGO DI ROMANATURA

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori Informazionicookies