Appuntamenti, News

22 agosto. Dal quartiere nuovo alla Riserva Naturale

Dal nuovo quartiere a ridosso del GRA alla R.N. della Marcigliana: un percorso che si snoda tra pascoli, campi coltivati, orti, boschi, fontanili e sorgenti. Per estensione la Riserva della Marcigliana è la seconda area protetta del sistema gestito da RomaNatura. Paesaggio tipico di quest’area è quello di sommità, riconoscibile da pianori ben visibili, che consentono una visuale a 360 gradi delle coltivazioni circostanti; sulla cima è spesso posto un casale con il ruolo di vero e proprio presidio. I casali sono orlati da vegetazione introdotta come il pino o invasiva come la falsa acacia, che convivono con arbusteti a prugnolo. In epoca medievale le alture vennero fortificate con un sistema di torri e castelli, in parte ancora visibile (Torre della Bufalotta, Tor S. Giovanni, Castello della Marcigliana). Caratterizzano la zona sud della riserva vaste pianure assolate e monocolturali, dominate dalla presenza di grandi tenute contornate da sentieri e strade dalle quali raggiungere i poderi confinanti. Passeggiata facile di poco più di 3 km A/R e due ore, con partenza e arrivo a via Carmelo Bene 277 nel Parco delle Sabine. Appuntamento ore 17:30. Prenotazioni via sms al 3480851532



Scopri anche

imagealt
Bandi GENS 2023-2024

Leggi di più
imagealt
Domenica 1 ottobre. Eurobirdwatching a Villa Mazzanti

Leggi di più
imagealt
LABORATORIO DI RICICLO CREATIVO - 30 SETTEMBRE, ORE 10-12, RISERVA NATURALE DI DECIMA MALAFEDE

Leggi di più
imagealt
23 Settembre SHIATSU EXPERIENCE a Villa Mazzanti

Leggi di più
imagealt
23 Settembre. Le piante di Roma

Leggi di più
imagealt
23 settembre. Passeggiata con i nostri amici a 4 zampe

Leggi di più
imagealt
16 settembre. Pianta la pianta al Pineto

Leggi di più
imagealt
17 settembre. PASSEGGIATA DI ERBORIZZAZIONE

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori Informazionicookies