Appuntamenti, News

7 agosto. A spasso per la città morta

La città morta nel Monumento Naturale di Galeria Antica vi aspetta per una passeggiata nel tardo pomeriggio in compagnia dei guardiaparco. In quest'area si ripercorre la vita dell'antico borgo medievale, qui storia e natura si fondono insieme creando un'atmosfera da fiaba unica nel suo genere. Galeria Antica è costituita da una rupe tufacea su cui sorge la città morta ed è collocata in una posizione strategica in aperta campagna nei pressi di un importante nodo viario tra le antiche strade Clodia, Cassia e Aurelia. Oggi l'abitato è sopraffatto dalla vegetazione naturale che lentamente ha ripreso il proprio posto, sovrastando i ruderi rimasti. La vegetazione è costituita da Lecci (Quercusilex), alcuni secolari, Bagolari (Celtisaustralis), Roverelle (Quercuspubescens), l’Ombelico di Venere (Umbillicusrupestris). L’umidità del luogo favorisce anche la presenza di numerose felci come ad esempio la Lingua di cane (Phyllis scolopendrium) e la Felce cedracca (Ceterachofficinarum). I ruderi ospitano numerosi rapaci notturni tra cui l’allocco che, con la colorazione delle sue penne, si mimetizza con la corteccia degli alberi rendendolo un abile cacciatore di micromammiferi. Caratteristica dell'area protetta è la vecchia mola situata alla base dell'antica città, sul fiume Arrone, emissario del lago di Bracciano, che testimonia la presenza dell'uomo e di una vita sociale ed economica del tempo.

Appuntamento ore 17.30 Piazza Santa Maria di Galeria



Scopri anche

imagealt
Bandi GENS 2023-2024

Leggi di più
imagealt
Domenica 1 ottobre. Eurobirdwatching a Villa Mazzanti

Leggi di più
imagealt
LABORATORIO DI RICICLO CREATIVO - 30 SETTEMBRE, ORE 10-12, RISERVA NATURALE DI DECIMA MALAFEDE

Leggi di più
imagealt
23 Settembre SHIATSU EXPERIENCE a Villa Mazzanti

Leggi di più
imagealt
23 Settembre. Le piante di Roma

Leggi di più
imagealt
23 settembre. Passeggiata con i nostri amici a 4 zampe

Leggi di più
imagealt
16 settembre. Pianta la pianta al Pineto

Leggi di più
imagealt
17 settembre. PASSEGGIATA DI ERBORIZZAZIONE

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori Informazionicookies