Appuntamenti, News

18 aprile. Trekking nel Parco. Alla scoperta del colle Monte Mario

Con i Guardiaparco da Villa Mazzanti, sede di RomaNatura, al Cimitero dei francesi, una camminata tra gli ambienti e i paesaggi della "montagna" di Roma. Il percorso è di circa 7 chilometri e si arriva all’area del Cimitero Francese con numerosi saliscendi, passando per un tratto nella Via Francigena: un sentiero non difficile ma con una certa pendenza. Chi lo percorre è bene che si attrezzi con una borraccia anche se in via dei Casali di S.Spirito c’è un “nasone” dal quale esce un’acqua freschissima. Si percorre il tracciato panoramico che affaccia sul Ministero degli Esteri e sullo Stadio Olimpico per ammirare splendidi panorami e scoprire flora e fauna del parco. La Riserva Naturale di Monte Mario è, dal punto di vista naturalistico e della biodiversità, un vero e proprio gioiello non tanto per la fauna (che è quella tipica delle aree verdi urbane) quanto per la vegetazione. A Monte Mario ci sono praticamente esemplari di quasi tutti gli alberi e arbusti d’Italia compresa una fitta vegetazione di tipo mediterraneo. Il versante che volge alla “farnesina” ricorda una scogliera e qui tra alti pini e canneti si incontrano i cespugli di Lentisco. Il lentisco è una pianta tipica delle zone di mare ed è diffuso in Sardegna, Sicilia, Corsica, Liguria e nella penisola fino alla Versilia. Arrivati al Cimitero dei francesi è possibile rientrare con i mezzi pubblici, oppure ritornare "via parco". Durata 5 ore circa con pranzo al sacco. Il percorso non presenta particolari difficoltà, ma non è adatto a passeggini e carrozzine per disabili. Abbigliamento comodo si consigliano scarpe da trekking. Appuntamento ore 9.30 villa Mazzanti – via Gomenizza 81 “  



Scopri anche

imagealt
25 marzo. Roma in Bici. Un museo all'aperto

Leggi di più
imagealt
RomaNatura augura buon lavoro a Luca Santini, nuovo presidente di Federparchi

Leggi di più
imagealt
Romanatura augura buon lavoro al Presidente Francesco Rocca e alla nuova giunta della Regione Lazio

Leggi di più
imagealt
DOMENICA 19 MARZO TIVOLI: VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLA CAMPAGNA TIBURTINA

Leggi di più
imagealt
RomaNatura promuove la mobilità sostenibile

Leggi di più
imagealt
RomaNatura e AS Roma alla Scuola Leopardi

Leggi di più
imagealt
Comunicato stampa ROMANATURA DÀ IL BENVENUTO ALLA LIPU ROMA NELLA SEDE DI VILLA MAZZANTI

Leggi di più
imagealt
Comunicato stampa I RAGAZZI DELL’OLIMPUS TORRACCIA IN CAMPO CON IL LOGO DI ROMANATURA

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori Informazionicookies