Appuntamenti

11 aprile. Visita guidata nella Riserva Naturale della Marcigliana

Dopo la sosta obbligata finalmente siamo pronti a ripartire con le visite guidate naturalistiche : inizia il tour di primavera del sistema di parchi di RomaNatura Si comincia domenica dalla Riserva Naturale della Marcigliana”  


La Porta della Riserva della Marcigliana Passeggiata facile di poco più di 3 km A/R, con partenza e arrivo dal capolinea bus 80 di via Carmelo Bene. Il casale Redicicoli e i resti della Torre millenaria, tra boschi campi e praterie con erbe commestibili spontanee ai confini della città, con una biodiversità inaspettata. Presenza di aziende agricole, piante, animali e paesaggi notevoli tra sorgenti, boschi e campi a ridosso del GRA. Le basse colline arrotondate sono ancora coltivate a seminativo estensivo o destinate a pascolo, mentre i versanti delle valli sono ricoperte da vegetazione a macchia: si tratta dei residui di bosco di querce (cerro, farnia, roverella e farnetto) spesso accompagnate da aceri e olmi. La fauna, minacciata da urbanizzazione e caccia fino all’istituzione della Riserva, è di estremo interesse: rilevanti le presenze dei mammiferi (volpe, faina, donnola, ma anche tasso e istrice), tra cui spicca quella della lepre italica specie endemica italiana. Adatta a tutti, scarpe comode. Durata 2 ore circa  



Scopri anche

imagealt
25 marzo. Roma in Bici. Un museo all'aperto

Leggi di più
imagealt
RomaNatura augura buon lavoro a Luca Santini, nuovo presidente di Federparchi

Leggi di più
imagealt
Romanatura augura buon lavoro al Presidente Francesco Rocca e alla nuova giunta della Regione Lazio

Leggi di più
imagealt
DOMENICA 19 MARZO TIVOLI: VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLA CAMPAGNA TIBURTINA

Leggi di più
imagealt
RomaNatura promuove la mobilità sostenibile

Leggi di più
imagealt
RomaNatura e AS Roma alla Scuola Leopardi

Leggi di più
imagealt
Comunicato stampa ROMANATURA DÀ IL BENVENUTO ALLA LIPU ROMA NELLA SEDE DI VILLA MAZZANTI

Leggi di più
imagealt
Comunicato stampa I RAGAZZI DELL’OLIMPUS TORRACCIA IN CAMPO CON IL LOGO DI ROMANATURA

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori Informazionicookies