Appuntamenti

Domenica 21 Marzo “Ritorno al verde della mia vita: Letture e scritture in cammino”. Vitinia, Sentiero Trilussa nella Riserva Naturale Decima Malafede

Un’esperienza di econarrazione a cura di Roberto Scanarotti con il Patrocinio di RomaNatura. La mattina di domenica 21 marzo, nella riserva naturale di Decima Malafede, il ritorno alla primavera sarà accolto dall’esperienza di econarrazione “Ritorno al verde della mia vita: letture e scritture in cammino”, organizzata dal referente territoriale e consigliere della Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari Roberto Scanarotti e patrocinata dall’Ente Regionale Roma Natura. L’iniziativa si svolgerà lungo il sentiero Trilussa, un percorso che, al di là del fosso di Malafede, offre splendidi sguardi sulla tenuta presidenziale di Castelporziano. Sino a non molto tempo fa discarica di rifiuti ingombranti e spesso anche pericolosi, il “Trilussa” grazie all’impegno di un gruppo di volontari del quartiere di Vitinia che si sono ribellati all’incuria e all’inciviltà attivandosi in ogni modo sul campo, e verso le istituzioni, ha ricevuto nuova vita, e in questi giorni ha avuto l’ufficializzazione dall’Ente RomaNatura gestore della Riserva di Decima Malafede, presieduto da Maurizio Gubbiotti. Le scritture in cammino del primo giorno di primavera saranno un modo originale per celebrare simbolicamente il ritorno al rispetto e alla fruibilità di questi spazi naturali. Se camminare è pensare, scrivere aiuterà a fissare le sensazioni che i partecipanti potranno provare ripensando al legame che lega l’uomo alla terra. “Nel nostro laboratorio itinerante lavoreremo individualmente e in gruppo – spiega Scanarotti - camminando distanziati, e sollecitati dalla lettura di alcuni brani letterari ispirati alla natura. Il modello è quello già ampiamente sperimentato dalla “Libera” nel campo dell’econarrazione e con il Circolo Thoreau ed ha come obiettivo quello di restituire il senso di uno stile di vita “ecologicamente compatibile”, capace di cogliere la bellezza e la complessità di ciò che ci circonda”.  



Scopri anche

imagealt
25 marzo. Roma in Bici. Un museo all'aperto

Leggi di più
imagealt
RomaNatura augura buon lavoro a Luca Santini, nuovo presidente di Federparchi

Leggi di più
imagealt
Romanatura augura buon lavoro al Presidente Francesco Rocca e alla nuova giunta della Regione Lazio

Leggi di più
imagealt
DOMENICA 19 MARZO TIVOLI: VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLA CAMPAGNA TIBURTINA

Leggi di più
imagealt
RomaNatura promuove la mobilità sostenibile

Leggi di più
imagealt
RomaNatura e AS Roma alla Scuola Leopardi

Leggi di più
imagealt
Comunicato stampa ROMANATURA DÀ IL BENVENUTO ALLA LIPU ROMA NELLA SEDE DI VILLA MAZZANTI

Leggi di più
imagealt
Comunicato stampa I RAGAZZI DELL’OLIMPUS TORRACCIA IN CAMPO CON IL LOGO DI ROMANATURA

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori Informazionicookies