News

ROMANATURA E LA DIDATTICA ALL’ APERTO, SINERGIE PER UN FUTURO SOSTENIBILE

ROMANATURA E LA DIDATTICA ALL’ APERTO, SINERGIE PER UN FUTURO SOSTENIBILE Continua il percorso di RomaNatura a sostegno e promozione di progetti didattici di rilevanza socio-educativa e di didattica ambientale del X municipio, Ostia. Il Protocollo sottoscritto con l'associazione APS Cheiron è un ulteriore tassello che si aggiunge alle sinergie che RomaNatura ha attivato con le associazioni del territorio dal patto territoriale Ostia Up alla collaborazione con Pro Loco Ostia Mare di Roma e APS Sotto il Mare. RomaNatura ha creato ulteriori sinergie con l’associazione APS Cheiron, nell’ambito del progetto sperimentale di Scuola all’Aperto “Nautilus”, rivolto ai bambini della scuola primaria, e sostiene progetti di formazione per insegnanti e genitori promuovendo lo sviluppo culturale e l’impegno collettivo, secondo i principi di responsabilità sociale, sostenibilità e solidarietà. RomaNatura condivide e favorisce l'opportunità di sviluppare sinergie di collaborazione con enti ed associazioni come per la promozione e l'esercizio di attività scientifiche, educative, culturali, didattiche e turistiche, volte a favorire la conoscenza del patrimonio storico, culturale, artistico e ambientale delle Aree Naturali Protette. NAUTILUS, è un Progetto Sperimentale di Scuola all’Aperto condotto sul territorio di Ostia, X Municipio del Comune di Roma, rivolto a bambini della fascia della scuola primaria. Si tratta di un Progetto che mette al centro del percorso formativo del bambino l’esperienza diretta con la natura, mantenendo attivo un processo educativo in equilibrio tra le attività fuori, outdoor, e al chiuso, indoor. In un periodo così faticoso per tutti, si tratta, quindi, di dar vita ad un modello di scuola che possa ben collocarsi all’interno di ogni casa, soddisfacendo i bisogni e le curiosità dei bambini, mantenendo alta la loro naturale predisposizione ad apprendere e fornendo continui spunti che si collochino all’interno di un processo che appare oggi ugualmente importante per i piccoli e per i grandi. Con il progetto Nautilus si intende promuovere percorsi individualizzati che diano ampio spazio alle arti come la pittura, la musica, il canto e il teatro. In tal modo la scuola assume il valore di luogo in cui scoprire, coltivare e condividere con gli altri i propri talenti, contribuendo alla formazione integrale dell’identità del bambino, rafforzandone la personalità e l’autostima, affinché diventi un cittadino responsabile, attivo e consapevole. La scuola all’aperto ha al centro il bambino fuori dallo schema tradizionale dell’aula (cattedra, banchi, sedie). Ma da tempo noi pensiamo che, al di là dei vantaggi del trasformare luoghi esterni in ambienti ed esperienze di apprendimento, la centralità dell’outdoor stia nel rompere i meccanismi rigidi di trasmissione per alimentare saperi e competenze cooperative. Il Progetto è rivolto a 22 nuclei familiari, con un corrispettivo di 28 bambini, che si trovano attualmente in istruzione parentale e favorire percorsi di formazione e orientamento ad una Pedagogia della Natura rivolti agli insegnanti e agli educatori che partecipano attivamente alla vita della scuola e che si trovano a dover ripensare e ricostruire modalità e tempi della didattica e degli interventi educativi a causa della pandemia da covid 19.


Scopri anche

imagealt
‍SABATO 10 GIUGNO - TREKKING IN RISERVA E RAFTING SUL FIUME ANIENE

Leggi di più
imagealt
FESTA DEL MARE 2023

Leggi di più
imagealt
LAURENTINO SPRINGFEST Riserva Naturale Laurentino Acqua Acetosa

Leggi di più
imagealt
Sabato 3 e Sabato 10 Giugno tornano i percorsi di ceramica alla casa del parco nella Riserva Naturale Valle dell'Aniene

Leggi di più
imagealt
Laboratorio di acquerello Sabato 27 maggio. Riserva Naturale Valle dell'Aniene

Leggi di più
imagealt
28 maggio. YOGA IN NATURA a Villa Mazzanti

Leggi di più
imagealt
28 maggio. Bau Walk a Villa Borghese

Leggi di più
imagealt
24 maggio. Settimana Europea dei Parchi. Il sentiero del respiro

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori Informazionicookies