Comunicato Stampa
Approvati i Disciplinari per l’organizzazione dell’Area Marina Protetta “Secche di Tor Paterno”
La gestione sostenibile delle attività di pesca e del turismo subacqueo rappresentano alcune delle priorità per la conservazione e la protezione del patrimonio naturale, valorizzando servizi ecosistemici a salvaguardia della biodiversità marina. L’Area Marina Protetta Secche di Tor Paterno oggi presenta un ottimo stato di salute, seconda in Italia per biomassa solo dopo l’AMP di Tavolara, e questo crediamo lo dobbiamo ad un modello di gestione basato sul dialogo con i portatori di interessi dell’area, quindi le comunità di pescatori artigianali, i pescatori sportivi e i diving center locali, teso a costruire un futuro sostenibile per il mare di Roma. Le misure di salvaguardia che regolano l'esercizio delle attività consentite nell’area marina, integrate dal disciplinare appena approvato, vanno attuate nel pieno coinvolgimento delle comunità locali, ma anche dei visitatori, in un progetto di difesa comune di territorio promosso ad eccellenza nonché della diffusione divulgazione della conoscenza dell'ecologia e della biologia degli ambienti marini delle Secche di Tor Paterno. La pesca ricreativa e piccola pesca artigianale sono attività di lunga tradizione ed è fondamentale trovare un equilibrio tra la continuità di tale tradizione e la necessità di nuove politiche attive di protezione del patrimonio naturale e della biodiversità marina. Il disciplinare rappresenta uno strumento essenziale che consente di stabilire requisiti e pratiche di autorizzazione che permettono di proseguire l’attività all’interno dell’area sottoposta a regime di protezione, in funzione della difesa della biodiversità, del mantenimento delle tradizioni e dello sviluppo delle attività compatibili, che permettono di vivere un’esperienza davvero suggestiva grazie all’osservazione di un ambiente protetto e ad elevata biodiversità.Abbiamo voluto incoraggiare gli operatori del settore subacqueo a svolgere un’azione di supporto alle attività di sorveglianza e informazione delle Secche di Tor Paterno, una vera e propria “isola sotto il mare”, oasi di biodiversità inaspettata nel mare di Roma, l’unica in Italia interamente sommersa, e per questo abbiamo ampliato alle ore più avanzate del pomeriggio gli orari delle immersioni