Articoli
L'AS ROMA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE CON NUOVE INIZIATIVE "GREEN"
Appuntamenti, News
Sito Ufficiale AS Roma:
Un pomeriggio indimenticabile con il Progetto Sport e Natura per la Vita
Appuntamenti, News
Promosso da Gesis Lazio, RomaNatura e dalla AS Roma con L'obiettivo di sensibilizzare i più giovani ad una coscienza ambientale matura
Torna il Cinema in Piazza alla Cervelletta e Monte Ciocci
Appuntamenti, News
"Il Cinema in Piazza” torna a San Cosimato, Cervelletta e Monte Ciocci, dal 3 giugno al 31 luglio. È l’ottava edizione, felici di i
Ostia - Casa del Mare: ForMare Giornata Conclusiva
Appuntamenti, News
Con oggi si conclude il percorso di educazione ambientale nell’ambito del progetto ForMare, quarta ed ultima giornata per la classe 5
10-11-12 giugno. Beer Park Festival a Valle dell’Aniene
Appuntamenti, News
Anche la birra si colora di verde! E sì perché i ragazzi del Beer Park Festival tornano nella Riserva Naturale Valle dell’Aniene. Ed
Progetto Sport e Natura per la vita.... Domenica 5 Giugno 2022 Giornata mondiale dell'ambiente
Appuntamenti, News
Educare oggi per vivere meglio un domani... 30 Impianti sportivi saranno il luogo simbolo della campagna promozionale per la giornata mo
Progetto SPORT e NATURA per la Vita.
Appuntamenti, News
Un binomio indissolubile in difesa dei valori più autentici dello sport e dell'ambiente. Continua il tour della sostenibilità con la c
Campus Bio-Medico presentazione “Alberi per un futuro sostenibile” un nuovo bosco urbano a Trigoria nella Riserva Naturale di Decima. 26 maggio alle ore 11.00
Appuntamenti, News
Presso il Campus Bio-Medico, in via Alvaro del Portillo 200 a Roma, si terrà la presentazione del nuovo bosco urbano realizzato nella R
26 maggio. A Scuola sul Fiume. Evento conclusivo del Progetto di RomaNatura
Appuntamenti, News
Si conclude domani il progetto di RomaNatura vincitore dell’Avviso pubblico promosso dall’Ufficio di scopo Piccoli Comuni e Contratti di Fiume della Regione Lazio, nell’ambito dei contratti di Fiume delle bambine, dei bambini delle ragazze e dei ragazzi, dedicato alle scuole e incentrato sull’importanza di preservare l’unicità e la biodiversità del Fiume Aniene e della Riserva partendo proprio dai contatti di fiume. Il Progetto ha coinvolto 9 classi dell’Istituto Comprensivo Belforte Del Chienti – Plesso Giovanni Palatucci, nel IV municipio di Roma in tre fasi differenti che hanno favorito la crescita del senso di appartenenza al proprio territorio, la conoscenza del contratto di fiume e l’importanza di preservare l’unicità e la biodiversità del fiume Aniene, coinvolgendo i più giovani per creare comunità più consapevoli per il futuro, responsabili e pronte a spendersi in prima persona. Un percorso di conoscenze legato al fiume, dall’esplorazione dell’ambiente fluviale attraverso l’osservazione, alla raccolta dati sul campo, sempre accompagnati dai Guardiaparco di RomaNatura, tra avvistamenti, e indagini scientifiche scoprendo l’importanza delle zone umide della flora e della fauna, della biodiversità del Fiume Aniene. E domani, a partire dalle ore 9:00 le ragazze e i ragazzi dell’istituto Belforte Del Chienti, introdotti proprio dai Guardiaparco di RomaNatura, condivideranno con gli altri il risultato di questa importante e bellissima esperienza alla presenza della Responsabile dell’Ufficio di Scopo Piccoli Comuni e Contratti di Fiume della Regione Lazio Cristiana Avenali, del Presidente di RomaNatura Maurizio Gubbiotti, delle insegnanti. Un’occasione in cui i ragazzi ci presenteranno un nuovo amico…il Fiume Aniene!
SETTIMANA EUROPEA DEI PARCHI Una giornata intensa, ricca e partecipata ieri al Monumento Naturale Tenuta di Mazzalupetto - Quarto degli Ebrei
Appuntamenti, News
RomaNatura, il Comitato Spontaneo Il Mio Amico Albero e i ragazzi della Scuola Media di via Orbassano I.C. Casalotti e la scuola Pablo N