Articoli

  • 25 aprile. Visita guidata al Monumento Naturale Mazzalupetto- Quarto degli Ebrei

25 aprile. Visita guidata al Monumento Naturale Mazzalupetto- Quarto degli Ebrei

Appuntamenti, News

Bella camminata in aperta campagna nel Monumento naturale situato nel quadrante nord-ovest del Comune di Roma, tra la ferrovia Roma-Vite

Leggi di più »

  • 24 Aprile 2021 Visita Guidata Naturalistica Tra storia e paesaggio nella Riserva Naturale di DECIMA MALAFEDE

24 Aprile 2021 Visita Guidata Naturalistica Tra storia e paesaggio nella Riserva Naturale di DECIMA MALAFEDE

Appuntamenti, News

Sabato 24 Aprile 2021 Visita Guidata Naturalistica Tra storia e paesaggio nella Riserva Naturale di DECIMA MALAFEDE. Una passeggiata alla scoperta del paesaggio della riserva naturale di Decima Malafede. L’area Protetta, la più estesa del sistema gestito dall’Ente RomaNatura, si caratterizza per la presenza di aree ad elevato interesse naturalistico, paesaggistico e storico archeologico. Il percorso è di media difficoltà, non adatto ai bambini al disotto di 8 anni; è necessaria una calzatura da trekking ed abbigliamento comodo. No cani, no passeggini Durata 3 ore circa

Leggi di più »

  • 18 Aprile Escursione Naturalistica nella Riserva Naturale dell’Insugherata a cura della Cooperativa Climax con il Patrocinio di RomaNatura

18 Aprile Escursione Naturalistica nella Riserva Naturale dell’Insugherata a cura della Cooperativa Climax con il Patrocinio di RomaNatura

Appuntamenti, News

Guidati da un naturalista ed educatore ambientale della Cooperativa Climax, percorreremo i sentieri della riserva: verranno trattati i t

Leggi di più »

  • COMUNICATO STAMPA. Approvato il Piano d’Assetto della Riserva Naturale della Marcigliana

COMUNICATO STAMPA. Approvato il Piano d’Assetto della Riserva Naturale della Marcigliana

News

Approvato il Piano d’Assetto della Riserva Naturale della Marcigliana valorizzare il patrimonio ambientale, storico e culturale in una visione strategica complessiva del territorio.

Roma, 14 aprile 2021

“RomaNatura accoglie con grandissima soddisfazione la definitiva approvazione del Piano di Assetto della Riserva Naturale della Marcigliana, nuovo atto molto importante della Regione Lazio che prosegue con le due legislature guidate dal Presidente Nicola Zingaretti, verso il completamento di tutti i processi di approvazione dei Piani d’Assetto del sistema dei parchi regionali- dichiara Maurizio Gubbiotti, Presidente di RomaNatura- con i suoi 4696 ettari di territorio protetto esteso su una serie di alture delimitate dal corso del Tevere ad ovest, dal fosso della Bufalotta a sud, e dal rio del Casale, è una delle più grandi tra quelle gestite dall’Ente, con una vocazione prevalentemente agricola, 75% della superficie, un esempio di campagna romana che racchiude realtà naturalistiche ma anche storiche e produttive, la presenza di aziende agricole e zootecniche, ma anche con punti vendita di prodotti locali. Ma non è solo questo, perché la Riserva, un tempo sede dell’antica città di Crustumerium, riveste un grande interesse per il sistema storico-paesistico di antichi casali, torri medioevali e grandi tenute. La nostra soddisfazione poi è legata non solo al fatto che stiamo parlando di uno dei parchi più grandi del sistema parchi regionali di RomaNatura come già ricordato, ma anche segnato da tanta vivacità associativa, dove ci sono aziende che hanno scelto la multifunzionalità, il biologico e la vendita diretta, le fattorie didattiche, la capacità di cura del verde ma anche l’entrata nella capitale della Via di Francesco- prosegue Gubbiotti- un posto dove una realtà agricola e associativa che fa agricoltura sociale, ha presentato insieme a noi un progetto per la creazione di un primo distretto di economia circolare. Il piano d’assetto approvato permetterà finalmente a questi luoghi non solo di poter fare i conti con la certezza delle regole ma anche di avere un’azione promossa e coordinata dall’Ente per mettere in campo le enormi potenzialità di questi luoghi e delle realtà che ci operano, ci vivono e ne fruiscono. Il Piano permetterà delle aree mercato, nuovi punti di riferimento come le Case del parco, ma anche nuovi punti di accesso che aiuteranno a far vivere di più e a tutti, questo enorme patrimonio di biodiversità completamente inserito dentro una porzione della nostra città. Un grazie- conclude Gubbiotti- va a tutti coloro che hanno votato in consiglio regionale a favore di questo piano, a tutti coloro che si sono impegnati tanto per il raggiungimento di questo obiettivo in questi anni, all’Assessora alla Transizione Ecologica, Roberta Lombardi, al Presidente della Commissione Ambiente, Valerio Novelli e però anche a tutte quelle realtà sociali, associative, di volontariato, agricole, imprenditoriali, che in questi anni si sono impegnate davvero per trovare sempre delle soluzioni alle criticità, e ci hanno spinto e supportato chiedendo come priorità l’approvazione di questo piano"


Leggi di più »

  • 18 aprile. Trekking nel Parco. Alla scoperta del colle Monte Mario

18 aprile. Trekking nel Parco. Alla scoperta del colle Monte Mario

Appuntamenti, News

Con i Guardiaparco da Villa Mazzanti, sede di RomaNatura, al Cimitero dei francesi, una camminata tra gli ambienti e i paesaggi della "

Leggi di più »

  • Comunicato stampa. Fruizione sostenibile, valenza naturalistica, storica, culturale, e sociale, RomaNatura riconosce ufficialmente il “Sentiero Trilussa”.

Comunicato stampa. Fruizione sostenibile, valenza naturalistica, storica, culturale, e sociale, RomaNatura riconosce ufficialmente il “Sentiero Trilussa”.

News

Roma 9 aprile 2021 Con deliberazione del Presidente di RomaNatura Maurizio Gubbiotti, è stato approvato ufficialmente il percorso ciclo

Leggi di più »

  • 11 aprile. Visita guidata nella Riserva Naturale della Marcigliana

11 aprile. Visita guidata nella Riserva Naturale della Marcigliana

Appuntamenti

Dopo la sosta obbligata finalmente siamo pronti a ripartire con le visite guidate naturalistiche : inizia il tour di primavera del siste

Leggi di più »

3-5 aprile. Attività in zona rossa

News

Come sappiamo nelle giornate di sabato 3, domenica 4 e lunedì 5 aprile, tornerà un nuovo lockdown e quindi per la vigilia e nei giorni

Leggi di più »

Casa del Parco Valle dell'Aniene. Nuova gestione

News

 "Proseguendo nella forte attenzione di RomaNatura nei confronti dell’associazionismo, si è concluso oggi l’intero iter per la

Leggi di più »

  • Parco dell'Insugherata, centinaia di arnie per salvare le api.

Parco dell'Insugherata, centinaia di arnie per salvare le api.

News

Dal progetto "Save the queen" alle riserve regionali. Intervista al Presidente di RomaNatura Maurizio Gubbiotti "Favorevoli a sviluppare

Leggi di più »


Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori Informazionicookies