Articoli

  • Comunicato Stampa 8 luglio 2021 Ex Snia: un anno da Monumento Naturale per concepire un futuro ecologico per Roma.

Comunicato Stampa 8 luglio 2021 Ex Snia: un anno da Monumento Naturale per concepire un futuro ecologico per Roma.

News

Comunicato Stampa 8-luglio-2021 Ex Snia: un anno da Monumento Naturale per concepire un futuro ecologico per Roma. Presentazione del pri

Leggi di più »

10 luglio. Alla scoperta del fiume tra storia e natura

Appuntamenti, News

Dopo una visita alla Casa del Fiume si parte per una panoramica su tutta l'area del sentiero natura: da un bosco di pioppi ci si addentra fra le canne fino all'affaccio sul fiume, dove con il silenzio si possono avvistare numerosi uccelli acquatici. Si prosegue risalendo verso i resti di un'antica villa romana che testimonia gli antichi insediamenti. La passeggiata avrà la durata di 3 ore circa. Adatta a tutti. Scarpe da trekking. Appuntamento ore 10.00 alla Casa del Fiume – via Vicovaro

Leggi di più »

La campagna alle porte della città

Appuntamenti, News

Passeggiata pomeridiana lungo il sentiero natura alla scoperta del paesaggio della Riserva Naturale di Decima Malafede. Le maggiori

Leggi di più »

Un mare da scoprire

Appuntamenti, News

Siamo pronti per partire con il Progetto TETI – Conoscere per Tutelare, organizzato in collaborazione tra Ente Regionale RomaNatura, A

Leggi di più »

27 giugno. Paesaggio storico dell'Agro Romano in città

Appuntamenti, News

Paesaggio storico dell'Agro Romano in città Passeggiando nel residuo paesaggio agricolo tradizionale di cui i vari casali e ville stori

Leggi di più »

Ritrovamento nido Caretta caretta

News

E’ di questa notte la notizia di una tartaruga della specie Caretta caretta che ha deciso di nidificare sulle nostre coste. Gli esperti di tartalazio lavorano incessantemente da ieri per la messa in sicurezza del nido e le uova; Il nido è stato spostato per questioni di sicurezza visto che il luogo è molto frequentato ed è soggetto a mareggiate. Cogliamo l’occasione per ringraziare l’enorme sforzo che in questo periodo fa #tartalazio per il monitoraggio delle spiagge per il ritrovamento dei nidi e ricordiamo alcune regole di comportamento in caso di avvistamento in spiaggia/ nidificazione e deposizione. •chiamare gli organi di competenza, la CP locale o il 1530 • mai usare torcia (al massimo torcia con luce rossa se l’avvistamento è notturno) • mai usare flash • se avvisti una tartaruga uscire dall’acqua e dirigersi verso la spiaggia mantieniti a debita distanza. • non attraversare la strada della tartaruga (né tra lei e il mare e né tra lei e il nido); • mentre la tartaruga sta scavando il nido (la sabbia viene lanciata ai lati) tenersi a debita distanza il più possibile; • se la tartaruga sta deponendo, non avvicinarti, potrebbe abbandonare il nido.

Leggi di più »

  • 25 giugno. Vitinia, Sentiero Trilussa Ritorno alla Natura: La magia delle Lucciole

25 giugno. Vitinia, Sentiero Trilussa Ritorno alla Natura: La magia delle Lucciole

Appuntamenti

RomaNatura e l’Associazione Cefalonia Forever organizzano una passeggiata notturna al Sentiero Trilussa nella Riserva Naturale di Deci

Leggi di più »

20 giugno. Passeggiata serale alla Marcigliana

Appuntamenti, News

Passeggiata serale di 2 km intorno alla Casa del Parco Marcigliana il giorno del solstizio d'estate. Lungo Il sentiero natura per circa

Leggi di più »

Vincitori concorso fotografico Un click per Tor Paterno

News

In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani ecco le foto dei vincitori del concorso fotografico “ 1 Click per Tor Paterno” ini

Leggi di più »

  • Venerdì 11 giugno Riserva Naturale di DECIMA Malafede Passeggiando tra le lucciole.

Venerdì 11 giugno Riserva Naturale di DECIMA Malafede Passeggiando tra le lucciole.

Appuntamenti, News

Nelle notti di tarda primavera il maschio e la femmina della Lampyris noctiluca emettono una suggestiva luce verde, quasi fosforescente, che riempie il bordo dei boschi, le siepi, i prati della riserva. Per osservare da vicino questi piccoli coleotteri e scoprire i segreti di questa danza, l’area di Decima e la Valle di Perna costituiscono un’occasione unica di “immersione” nella Campagna Romana. Una passeggiata alla ricerca dei piccoli coleotteri che illuminano le notti d’estate. Il percorso è facile, adatto a tutti ; è necessaria una calzatura da walking ed abbigliamento comodo. No cani, no passeggini. Durata 2 ore circa


Leggi di più »


Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori Informazionicookies