Articoli
Settimana Europea dei Parchi - 21 Maggio la Via di Francesco nella Riserva Naturale della Marcigliana
Appuntamenti, News
.Partendo dalla Casa del Parco di RomaNatura seguendo il sentiero natura in breve ci si addentra nella splendida Riserva Naturale della
Comunicato Stampa 6 maggio. Valle dell’Aniene: Ente Regionale RomaNatura e RenOils installano il terzo contenitore di raccolta dell’olio esausto da cucina in un parco romano
Appuntamenti, News
Comunicato Stampa Valle dell’Aniene: Ente Regionale RomaNatura e RenOils installano il terzo contenitore di raccolta dell’olio esaus
7 maggio. Uscita botanica nella Riserva Naturale dell'Insugherata
Appuntamenti, News
A cura dell'AMER - Associazione Micologica ed Ecologica Romana in collaborazione con l'Ente Regionale RomaNatura. Appuntamento h 9:30 al
30 APRILE VISITA GUIDATA AL MONUMENTO NATURALE PARCO DELLA CELLULOSA.
Appuntamenti, News
SABATO 30 APRILE VISITA GUIDATA AL MONUMENTO NATURALE PARCO DELLA CELLULOSA. Localizzato nel quadrante settentrionale della città, in p
Progetto For Mare a Ostia - Casa del Mare
Appuntamenti, News
Quattro appuntamenti alla Casa del Mare di Ostia, per ogni classe, in cui le lezioni di biologia marina si alternano ai laboratori sul c
Comunicato stampa. Siglato il protocollo d'intesa tra RomaNatura e il Municipio IX
Appuntamenti, News
Agire, innovare ed attuare, RomaNatura e il Municipio Roma IX insieme per la sostenibilità ambientale. Siglato ieri il Protocollo d’I
24 aprile. Visita guidata alla città morta.
Appuntamenti, Avviso
Monumento Naturale di Galeria Antica Passeggiata con i guardiaparco dove storia e natura si fondono in un'atmosfera da fiaba alla scoper
Buona Pasqua
Appuntamenti, News
Impegnarsi ogni giorno per la sostenibilità ambientale e sociale, vuol dire costruire Pace nel mondo. Buona Pasqua a tutte e tutti.
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra RomaNatura e il Comitato Valle dell’Inferno
Appuntamenti, News
Promuovere il territorio e rafforzarne l’eredità storica, la comunità e il suo paesaggio. Sottoscritto ieri a Villa Mazzanti, il Pro
23 aprile. La via Francigena a Monte Mario
Appuntamenti, News
Alle ore 9,00, Via Gomenizza 81 La Francigena a Monte Mario Giornata mondiale della Terra Per ricordare la Giornata mondiale della Terra Muovi Municipio I Roma Centro, l’Associazione Villa Carpegna e l’Associazione LiberaMente della rete VIS, l’Associazione NoiTrek ed in collaborazione con RomaNatura presentano una camminata sul percorso della Francigena nell’area di Monte Mario. La camminata sarà condotta da Massimo Di Menna Accompagnatore NoiTrek, affiancato dal Presidente dell’Associazione Villa Carpegna Sandro Guarino. Sarà una agevole e panoramica escursione nella Riserva di Monte Mario con partenza e ritorno a Via Gomenizza 81. Si accede alla riserva attraverso il percorso a tornanti che conduce a Villa Mazzanti, casa del parco, molto bello e panoramico il suo giardino eclettico e la terrazza, anch’essa panoramica, alla quale potremo accedere. Si prosegue in salita fino al piazzale del Sagittario entrando nel parco di Villa Mellini, sede dell'osservatorio astronomico. Di particolare interesse il Convento Domenicano della chiesa del SS Rosario (punto panoramico e mistico, l'immagine acheròpita della Madonna di S. Luca, la targa che ricorda Franz Listz, la cupola con la lanterna ed altro ancora). Dopo aver visitato il sito, anch'esso panoramico, del meridiano di Monte Mario, si discende per un tratto della Via Francigena fino a S. Lazzaro dei Lebbrosi, che visiteremo e di lì, ritorno al punto di partenza. La lunghezza del percorso è di 6,81 km. ed è di media difficoltà. La durata della camminata sarà di circa tre ore. Si raccomanda abbigliamento sportivo, una bottiglietta di acqua, cappellino e scarpe da trekking. Precisiamo che anche in presenza di chi conduce la camminata ognuno partecipa sotto la propria responsabilità.