Ente RomaNatura

Casali Strozzi

Nelle splendide vedute che artisti di ogni tempo hanno dedicato a Monte Mario, oltre alle celebri ville Madama e Mellini, alle pendici del colle si trovano rappresentati i Casali Strozzi, di proprietà della storica famiglia toscana che si era insediata a Roma alla metà del XVI sec. Gli Strozzi, avendo acquisito in quest’area ampie proprietà con vigne e casini, commissionarono a Giacomo del Duca, scultore ed architetto di origine siciliana già allievo di Michelangelo, il progetto per la realizzazione di una residenza signorile che comprendeva diversi edifici di cui ora rimangono i due casali adiacenti. Dei due edifici, disposti lungo il tracciato medievale della via Francigena, il primo (seconda metà del XVI sec.), interamente attribuibile a Giacomo del Duca, ha un aspetto monumentale con prospetto principale realizzato in “falsa cortina” ornato da eleganti lesene, ed all’interno alcuni ambienti affrescati con scene mitologiche.
Il secondo invece, è un edificio preesistente, risalente alla fine del XV sec., come dimostra l’impiego della tecnica della decorazione graffita “a punta di diamante”, che fu ampliato probabilmente con la realizzazione della villa. Malgrado la residenza abbia un particolare valore, in quanto costituisce l’unica villa superstite a Roma opera di Giacomo del Duca, oltre l’intervento degli Orti Farnesiani, i due casali oggi si trovano assediati dallo spazio intensamente urbanizzato di piazzale Clodio, divisi inoltre dalla moderna strada panoramica.

Alessandra Reggi (tratto da Atlante dei Beni Culturali delle Aree Naturali Protette di RomaNatura)


Ultimi Articoli

Ultimi Articoli
RomaNatura augura buon lavoro a Luca Santini, nuovo presidente di Federpachi

Leggi di più
Ultimi Articoli
Romanatura augura buon lavoro al Presidente Francesco Rocca e alla nuova giunta della Regione Lazio

Leggi di più
Ultimi Articoli
DOMENICA 19 MARZO TIVOLI: VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLA CAMPAGNA TIBURTINA

Leggi di più
Ultimi Articoli
RomaNatura promuove la mobilità sostenibile

Leggi di più
Ultimi Articoli
RomaNatura e AS Roma alla Scuola Leopardi

Leggi di più
Ultimi Articoli
Comunicato stampa ROMANATURA DÀ IL BENVENUTO ALLA LIPU ROMA NELLA SEDE DI VILLA MAZZANTI

Leggi di più
Ultimi Articoli
Comunicato stampa I RAGAZZI DELL’OLIMPUS TORRACCIA IN CAMPO CON IL LOGO DI ROMANATURA

Leggi di più
Ultimi Articoli
25 febbraio. Yoga in natura

Leggi di più

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori Informazionicookies